Cambiamenti climatici, all’Università di Parma lezioni aperte per la cittadinanza.

L’Università di Parma apre le porte per tutta la cittadinanza alle lezioni di Cambiamenti climatici, insegnamento inserito nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria per l’ambiente e il territorio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura, tenuto da Stefano Caserini, delegato del Rettore sul tema cambiamenti climatici, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative e co-direttore della rivista Ingegneria dell’Ambiente.

Programma delle lezioni
Seguire le lezioni da remoto

NdR Università di Parma

Vai alla pagina internet per approfondimenti

Azioni climatiche: dove e quando?

di Rosa Manzo

L’Italia non e’ la sola ad essere stata chiamata sul banco degli imputati per le sue politiche in tema di lotta al cambiamento climatico.

Mentre il mondo economico intensifica i propri sforzi per una trasformazione energetica che sia indipendente dagli idrocarburi, le azioni legali contro i Governi in giro per il mondo sono cresciute a dismisura facendo parlare di un trend di climate ligation o climate actions.

Diversi sono i motivi giuridici che portano gli Stati a essere ritenuti legalmente responsabili per aver cagionato o per non aver sufficientemente adottato politiche di sostegno alla lotta al cambiamento climatico.

NdR HubZine Italia

Vai alla pagina internet per approfondimenti

Data: mercoledì, Maggio 3, 2023 @ 04:51:09 pm

COP 26 Interventi di mercoledì 3 novembre 2021

COP 26 Interventi di mercoledì 3 novembre 2021

10.00 Green Digital Finance Alliance: rendere le persone parte della soluzione per il clima  
11.00 Financial Times: quale approccio di investimento ha il maggior impatto: disinvestimento, coinvolgimento o attivismo?  
12.00 One & Global Goals / UNECA: un piano Marshall per le persone e il pianeta inizia con la ripresa verde dell’Africa  
13.00 Sport per il quadro d’azione per il clima: lo sport dà il passo all’azione per il clima  
14.00 Regno dell’Arabia Saudita: rendere il turismo parte della soluzione  
16.00 Qlik: strumenti basati sui dati per soluzioni climatiche significative  
17.00 Doconomia: E se? Attivazione dei cittadini e interconnessione climatica

Conferenza stampa

Vai alla pagina internet per approfondimenti

Data: mercoledì, Novembre 3, 2021 @ 01:06:32 pm