Sea Shepherd

Costituita nel 1977, Sea Shepherd è un’organizzazione internazionale senza fini di lucro la cui missione é quella di fermare la distruzione dell’habitat naturale e il massacro delle specie selvatiche negli oceani del mondo intero, al fine di conservare e proteggere l’ecosistema e le differenti specie.

Sea Shepherd pratica la tattica dell’azione diretta per investigare, documentare e agire – quando è necessario – al fine di mostrare al mondo e impedire le attività illegali in alto mare.

www.seashepherd.it

22 Aprile- Giornata Internazionale della Madre Terra

Con la Risoluzione A/RES/63/278 del 2009, l’Assemblea Generale ha scelto il 22 Aprile come la Giornata Internazionale della Madre Terra.             L’ Assemblea ha riconosciuto la responsabilità di tutti di promuovere l’armonia con la natura e la Terra per raggiungere finalmente un equilibrio tra i bisogni economici, sociali e ambientali per le generazioni presenti e future.

La Giornata Internazionale della Terra fu celebrata per la prima volta nel 1970 e fu organizzata dall’ “Earth Day Network”, un movimento ambientalista con più di 50.000 partners in tutto il mondo impegnato nella promozione della democrazia ambientale.

Il tema di quest’anno è “Alberi per la Terra” e nasce dal progetto di piantare 7 mila miliardi e 800 milioni di alberi entro i prossimi cinque anni.

Tale scelta deriva dall’estrema importanza che gli alberi hanno nella nostra vita: combattono il cambiamento climatico perchè sono in grado di assorbire CO2 e gas inquinanti e aiutano le comunità a raggiungere la sostenibilità ambientale ed economica. Il 2016 vede coincidere la Giornata Internazionale della Madre Terra con la cerimonia di apertura degli Accordi di Parigi sul Cambiamento Climatico che si terrà a New York al quartier generale delle Nazioni Unite. Gli Accordi vedono impegnati i 196 Stati membri a mantenere l’aumento di temperatura inferiore ai 2 gradi e a compiere sforzi per mantenerlo entro 1,5 gradi.

NdR UNICRI

Vai alla pagina internet per approfondimenti

Data: sabato, Aprile 22, 2023 @ 09:47:44 am

Aggiornarti su quello che sta succedendo in Sudan

Cari amici, scriviamo per aggiornarvi su quello che sta succedendo in Sudan, dopo gli scontri armati iniziati questo weekend e che stanno sconvolgendo il Paese.

La situazione è in continua evoluzione, gli aeroporti sono chiusi e in alcune aree si sta vivendo una situazione mai provata prima. La gente è molto spaventata e si muove il meno possibile.

Muhameda Tulumovic, Direttrice del programma di EMERGENCY in Sudan, ci ha comunicato che abbiamo rimodulato l’attività e lavoriamo a regime ridotto in tutti e quattro i nostri ospedali presenti nel Paese.

Il Centro pediatrico di Mayo, alle porte della capitale, è stato chiuso per motivi di sicurezza. A Nyala, la situazione è delicata e preoccupante perché anche là si sta combattendo come a Khartoum, e i combattimenti sono molto vicini a noi, mentre a Port Sudan la situazione al momento sembra più stabile.

Nel Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum molti membri dello staff sudanese non possono tornare a casa per motivi di sicurezza, abbiamo quindi messo a disposizione lo spazio per dormire in ospedale. Abbiamo chiuso il triage e riceviamo solo i nostri pazienti che hanno già un appuntamento o eventuali urgenze.

Nel weekend abbiamo effettuato due interventi cardiochirurgici e continueremo a fare quelli già programmati, nei prossimi giorni però potremmo iniziare ad avere necessità di sangue e piastrine e quindi di donatori di sangue.

I nostri ospedali non sono un obiettivo e non sono stati minacciati. Siamo in costante contatto con il nostro staff, che sta bene e continua a lavorare per offrire cure gratuite alla popolazione, che al momento è molto spaventata e rimane per lo più chiusa in casa.

Ndr Emergency

Vai alla pagina internet per approfondimenti

Data: mercoledì, Aprile 19, 2023 @ 10:08:17 am

ApeRock4Earth

ApeRock4Earth – Aperitivo Musicale per la terra
Vi aspettiamo Domenica 23 alle 19.30 alla La Citta’ del Gioco per condividere un ApeRock, un aperitivo in musica in celebrazione della giornata mondiale della terra.
Saremo con gli Highway Run ed insieme ad altri amici come Circolo Abete Rosso Cesano Boscone Hubzine Italia Centro Studi Systasis – prevenzione e gestione dei conflitti ambientali KlimatFest e tanti altri…
#APEROCK4EARTH #EarthDay #giornatadellaterra

Vai alla pagina internet per approfondimenti

Data: martedì, Aprile 18, 2023 @ 08:13:25 pm

Cittadini per l’Aria ONLUS

Cittadini per l’aria è un’associazione che si batte per la qualità dell’aria e in generale dell’ambiente urbano nel quale viviamo, promuovendo tra le altre iniziative la partecipazione dei cittadini a progetti di scienza partecipata (citizen science).

Sito web: https://www.cittadiniperlaria.org/                                                               

Social: acebook.com/cittadiniperlaria/?locale=it_IT

Climate Social Forum

Il Climate Social Forum (CSF) si propone come una libera un’assemblea universale e inclusiva per affrontare le quattro crisi della nostra epoca: sociale, ambientale, climatica e sanitaria, strettamente interconnesse. 

L’obiettivo del CSF è creare un’agorà virtuale, uno spazio digitale in cui attivisti, cittadini ed esperti possano proporre azioni e stimolare i governi nazionali e le amministrazioni locali a costruire un futuro ecologico, sostenibile e giusto per la nostra casa comune e per tutti i suoi abitanti.

il Climate Social Forum ha organizzato la discussione al fine di ampliare conoscenza sul tema, sviluppare le principali correnti problemi e cercare di identificare le possibili soluzioni (Knowledge Problems Solutions).

Il Climate Social Forum si basa su 7 principi cardine ed il Talanoa Dialogue.

Sito web: www.climatesocialforum.org
Pagina Social: https://www.facebook.com/ClimateSocialForum2021

HubZine Italia

HubZine Italia è una piattaforma  di condivisione della conoscenza che promuove confronto e dialogo civile, democratico, partecipativo e intergenerazionale. Nata nel 2013 dall’idea di un “utopista concreto” e implementata negli anni da nuove forze e idee rigeneratrici, il nostro obiettivo è quello di creare uno spazio aperto a tutti per dare una nuova consapevolezza e nuovi punti di vista sul mondo. Negli anni abbiamo costruito una fitta rete di connessioni umane che ci ha permesso di (ri)trovare una maggiore sinergia nel nostro rapporto con gli altri e col nostro pianeta.

Lo sguardo di Hubzine Italia è sempre stato rivolto, e sempre lo sarà, ai valori nei quali chi l’ha creata e chi ha aderito nel tempo si è sempre identificato: pace, diritti, tutela dell’ ambiente, antifascismo e memoria storica. Quattro principii che si declinano in molteplici forme e che esploriamo nel nostro quotidiano e nel quotidiano di Hubzine Italia.

Sito web: www.hubzineitalia.com

Pagina Social: https://www.facebook.com/hubzine

Milano Climate Save

Milano Climate Save è la sezione locale di Climate Save Movement, movimento internazionale che si impegna nella lotta ai cambiamenti climatici contrastando l’impatto ambientale degli allevamenti e della pesca e promuovendo la riforestazione, l’eliminazione dei combustibili fossili e il passaggio ad un’alimentazione vegana. Lavoriamo per diffondere una maggiore consapevolezza sociale e politica circa le principali cause della crisi ecologica. Per questo, abbiamo lanciato a livello globale il Plant Based Treaty, un trattato che chiede ai governi di porre al centro della lotta alla crisi climatica la trasformazione dell’attuale sistema di produzione e consumo alimentare, mettendo gradualmente fine agli allevamenti e alla pesca e promuovendo un’alimentazione 100% vegetale, più sana per noi e più sostenibile per il pianeta.

Sito web: www.animalsaveitalia.org

Pagina Social: www.instagram.com/milanoclimatesave/