Giosuè De Salvo – Mani Tese
Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 10,00, partecipa al tavolo T2 Sostenibilità del rapporto umanità-sistema Terra
Argomento trattato: ”Business e diritti umani e ambiente”
Giosuè De Salvo, …….
Giosuè De Salvo – Mani Tese
Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 10,00, partecipa al tavolo T2 Sostenibilità del rapporto umanità-sistema Terra
Argomento trattato: ”Business e diritti umani e ambiente”
Giosuè De Salvo, …….
Alfredo Somoza – ICEI
Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 10,00, partecipa al tavolo T1 Sostenibilità del rapporto umanità-sistema Terra
Argomento trattato: ”Una società sostenibile”
Alfredo Somoza, …….
Costituita nel 1977, Sea Shepherd è un’organizzazione internazionale senza fini di lucro la cui missione é quella di fermare la distruzione dell’habitat naturale e il massacro delle specie selvatiche negli oceani del mondo intero al fine di conservare e proteggere l’ecosistema e le differenti specie.
Sea Shepherd pratica la tattica dell’azione diretta per investigare, documentare e agire quando è necessario mostrare al mondo e impedire le attività illegali in alto mare.
Salvaguardando la delicata biodiversità degli ecosistemi oceanici, Sea Shepherd opera per assicurarne la sopravvivenza per le generazioni future.
Il Capitano Paul Watson, fondatore e attuale presidente dell’associazione, è un famoso e rispettato leader nelle questioni ambientaliste.
Siamo cittadini che hanno scelto di impegnarsi per difendere il diritto di respirare aria pulita.
La qualità dell’aria non è un bene negoziabile, perché riguarda la nostra stessa vita. Il danno che oggi deriva nel nostro Paese alla popolazione, all’ambiente, al patrimonio culturale, dall’inquinamento dell’aria è, di fatto, incalcolabile. Lavoriamo per condividere dati e informazioni, promuovere comportamenti virtuosi, proporre strategie e soluzioni efficaci, sollecitare amministrazioni pubbliche e imprese a cambiare davvero.
LeadHer promuove informazione, formazione e sensibilizzazione sulla parità di genere, integrando i differenti percorsi professionali e personali delle fondatrici. Mettiamo a disposizione la nostra esperienza in ambito HR, marketing, branding e comunicazione per disegnare e realizzare progetti di formazione e consulenza.
Lavoriamo con le scuole, le istituzioni, le aziende e gli individui per promuovere una reale cultura di gender balance attraverso best practice, sviluppo di conoscenza e consapevolezza, azioni concrete che generino cambiamento.
I circa dieci milioni i fruitori delle tutele della Cgil possono contare su di una rete capillare di servizi sul territorio, strettamente correlate con le organizzazioni di categoria, organizzate direttamente dalle Camere del lavoro, o promosse dai sindacati di categoria, oppure offerte da soggetti sociali con i quali la Cgil ha stretto importanti intese.
OGNI GIUSTIZIA CI RIGUARDA
Siamo un movimento di persone determinate acreare un mondo più giusto, in cui ogni persona possagodere dei diritti umani sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Mettiamo in evidenzale ingisustizie, diamo voce a chi non ha vove, cambiamo la vita delle persone. dal 1961, abbiamo contribuito a ridare libertà e dignità a oltre 50.000 persone, salvando 3 vite al giorno.
La Consulta è organismo consultivo del Parco presso il quale ha la propria sede; integra ed arricchisce le proposte degli organi dell’ Ente.
Può esprimere pareri, rilievi, proposte non vincolanti in attuazione di quanto previsto dalla Legge Regionale 12/2011 e dall’ articolo 7 dello Statuto Ente Parco Nord approvato con D.G.R in data 22.12.2011.
Guido Viale – Laudato Si
Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 15,00, partecipa al tavolo T2 Democrazia – Green New Deal
Argomento trattato: “Nuove forme di democrazia e Green New Deal”