jhvjvjvjvjvjvjhvjh
Autore: admin
AWS
hvbsjhcvjascbsjB Jhb JHBV
Servizio Glaciologico Lombardo
L’Associazione ha finalità di carattere civile e culturale, avendo per scopo lo studio e la tutela delle masse glaciali, dell’ambiente glaciale e periglaciale in genere, e lo studio delle problematiche connesse. In particolare si occupa del monitoraggio dei ghiacciai e dei fenomeni derivanti, anche dal punto di vista della sicurezza dei siti antropici. Inoltre contribuisce alla conoscenza e all’approfondimento della materia specifica e alla divulgazione dei dati raccolti. Conseguentemente l’Associazione svolge direttamente, partecipa o promuove tutte quelle iniziative ritenute più idonee allo scopo, come, in via esemplificativa e non esaustiva: promozione di cicli di incontri dedicati allo studio e alla divulgazione di tematiche inerenti l’oggetto sociale, organizzazione di itinerari guidati, organizzazione di mostre, pubblicazione di testi scientifico-divulgativi, costituzione di un osservatorio permanente sulle modifiche rilevate nei ghiacciai, attività di animazione turistica dirette a sensibilizzare i partecipanti al rispetto dell’ambiente.
S.O.L.E.
L’Associazione Società Onesta Libera Etica nasce in Sesto San Giovanni (Milano) il 10 febbraio 2012
Bresso EcoAttiva
Gruppo Ecologista di Bresso per la tutela della salute e dell’ambiente del territorio cittadino , del Parco Nord e città metropolitanaBresso EcoAttiva nasce dall’incontro di un gruppo di cittadini bressesi e milanesi sull’onda della protesta per l’abbattimento di 4 ettari bosco nel …
Milano per il Clima
Rete aperta dell’ambientalismo milanese.
Resilient GAP
Resilient G.A.P. – Glocal Action Project è un’associazione studentesca laica, apartitica, indipendente, senza fine di lucro e contraria a qualsiasi tipo di discriminazione, fondata con lo scopo di rispondere alla chiamata di un senso d’urgenza d’azione emersa collettivamente da un gruppo di studenti del Politecnico di Milano nei confronti delle complesse crisi ambientali della nostra epoca e in particolare dei cambiamenti climatici. I suoi membri si prefiggono lo scopo di coniugare la scala globale della questione climatica e l’effettiva impossibilità di trovarne una soluzione unica a portata del singolo individuo, con l’attivismo locale, tassello di imprescindibile contributo alle pur scoraggianti proporzioni del problema, e la formazione di una comunità resiliente. Da qui la sigla Glocal Action Project e il nome Resilient.
Slow Food Youth
Slow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Ogni giorno Slow Food lavora in 150 Paesi per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti
Amici Parco Nord – Milano
Amici Parco Nord …….
Veronica Dini – Syntasis
Veronica Dini – Systasis
Domenica 11 ottobre 2020 alle ore 10,00, partecipa al tavolo T1 Cambiamenti climatici e diritti
Argomento trattato: ”Conflitti climatici”